La figura più iconica in assoluto, l’uomo più importante del Vaticano e forse del mondo. Riferimento per i religiosi, oggetto di osservazione per i più scettici, punto di riferimento per tutti i popoli del mondo e per gli uomini più potenti.
A volte osannato, a volte criticato, il Papa resta comunque una figura capace di far parlare di sé. Non a caso in questa rappresentazione viene raccontato in una veste moderna in cui anche le forme di protesta prendono corpo e provano a esprimersi, nonostante tutto, sempre sotto la supervisione del Papa stesso. Un gioco tra immaginario e realtà che si esprime attraverso un’opera unica, di denuncia e ammirazione insieme.